Archivio mensile:ottobre 2008

CONDIVISIONE DI UNA NUOVA MENTALITA’ ITALIANA

Ad una settimana dall’inizio di una nuova stagione sportiva per gli Special Crabs, delusi dal “bidone” di Superbasket che ha completamente snobbato – dopo promesse non richieste… – l’allenamento di Bormio con la ragazze della Nazionale, abbiamo comunque più di un motivo per sentirci soddisfatti: l’8 novembre prossimo parteciperò in veste di relatore ad un importante convegno ad Ascoli Piceno, per raccontare la nostra esperienza; un importante sito di basket – www.tripladoppia.com – ha pubblicato il video di Bormio, che in questi mesi è stato cliccato più di 900 volte; dulcis in fundo, l’allenatore della Nazionale Gianpiero Ticchi, nell’editoriale di Extra Time, ha descritto l’esperienza di Bormio come fondamentale nel percorso di ricostruzione di un’ “identità azzurra”.

Questo l’estratto che ci riguarda: “Ci sono valori da restituire, e riguardano la convinzione, la sicurezza in sé, l’impegno, la voglia di sacrificarsi per un obiettivo comune: le ragazze che giocano in Nazionale devono trovare e continuamente ritrovare fede nei propri mezzi, voglia di vincere, di superarsi, una profonda fiducia in se stesse. E coraggio nel porsi anche in contraddizione, nel costruire, nel superare le fragilità personali, e non temere di mostrare la propria personalità. Devono poter serenamente condividere le proprie esperienze, così come i loro allenatori. È tempo di costruire passo dopo passo una mentalità italiana, riconoscibile quanto quella delle avversarie europee, per rinascere e costruire nuovi percorsi, privi di vizi, niente capricci, con la volontà ferrea di far leva sul senso di responsabilità di ciascuno. Per queste ragioni ho voluto nel team anche un “responsabile delle emozioni”, una psicologa che, in modo non invasivo, si mettesse a disposizione del gruppo, ed è presto diventata uno spontaneo punto di riferimento per le ragazze. E per le stesse ragioni abbiamo condiviso insieme l’incredibile esperienza dell’allenamento con i diversamente abili, esperienze da cui è molto più ciò che trai, di ciò che dai. Fortificano, illuminano, e ci spingono a conoscere meglio noi stessi“.

Grazie Gianpiero, ancora una volta.

Pubblicità