Tommy Rinaldi e Mandu al Liceo Serpieri


cover-okIl centro dei Crabs Tommaso Rinaldi e il responsabile e allenatore degli Special Crabs Massimiliano Manduchi saranno domani mattina – mercoledì 8 aprile – tra i relatori che parleranno di sport e integrazione, nell’ambito della presentazione del fumetto “I Disabili Quattro Il mistero della sessantotto”. Appuntamento presso l’aula magna del Liceo A. Serpieri – via Sacramora 52 – dalle 10.30 alle 12.30. Coinvolti studenti, associazioni, istituzioni e alcuni testimonial del mondo dello sport.

“Vivere la disabilità nella maniera più normale possibile, con la consapevolezza che le persone diversamente abili hanno moltissimo da dare alle loro comunità, e che andare avanti insieme è utile non solo a loro, ma a tutti”: è questo il senso dell’iniziativa nelle parole del vicepresidente della Provincia Taormina.

Realizzato dall’Assessorato Formazione, Scuola, Lavoro e Università,  in collaborazione con la Fondazione Enaip S. Zavatta di Rimini, il fumetto si inserisce nell’ambito di un’attività di sensibilizzazione mirata sulla “Legge 68/99” che prevede la tutela dell’inserimento al lavoro di persone diversamente abili. Affronta, sempre in maniera “leggera” e comprensibile, gli aspetti normativi della situazione. Vale a dire la legge 68 sulla disabilità, il suo grado d’applicazione, e la sua “sfruttabilità” da parte delle persone disabili, che sul territorio della provincia di Rimini sono complessivamente 3.500.
Il fumetto sarà distribuito nelle scuole e nei luoghi d’aggregazione dei giovani.

Pubblicità

Informazioni su mandu

Massimiliano Manduchi, 47 anni, laureato in Psicologia e allenatore federale, lavora come educatore presso la Cooperativa “Il Millepiedi” di Rimini dal 1998. Dal settembre 2000 si occupa di persone diversamente abili (psichiche) presso il Centro Diurno NOUS. Ha fondato gli Special Crabs nell'estate 2004. Nell'estate 2007 ha conseguito la qualifica di allenatore di base.

Pubblicato il 6 aprile 2009, in Post con tag . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...